Che cos’è
SME EnterPRIZE
Eroi e storie
di sostenibilità
Il Comitato
Scientifico
Libro
Bianco
News &
Video
Media
Contatti
Skip to content
Cambia lingua:
EN
SME Enterprize (IT)
Che cos’è
SME EnterPRIZE
Eroi e storie
di sostenibilità
Il Comitato
Scientifico
Libro
Bianco
News &
Video
Media
Contatti
Test di sostenibilità
Quanto è sostenibile la tua azienda?
Scoprilo ora
Ambiente
Test di sostenibilità – Ambiente
1
Step 1/3
2
Step 2/3
3
Step 3/3
Certificazioni
1.
Possiedi
certificazioni/riconoscimenti
in relazione a requisiti ambientali riguardanti le operazioni e/o i prodotti o servizi della tua azienda?
Es.: ISO 14001, EMAS, EU Ecolabel, EPD, ecc.
Si
No
Consumi energetici
2.
All'interno della tua azienda vengono messe in atto iniziative
*
finalizzate ad aumentare l'uso efficiente dell'energia e/o ridurre i
consumi energetici
Si
No
*Modifiche organizzative o tecnologiche che consentono di eseguire un dato processo o un'attività utilizzando meno energia (ad esempio: riprogettazione del processo, conversione e retrofitting di apparecchiature come l'illuminazione efficiente dal punto di vista energetico o l'eliminazione dell'uso di energia non necessario modificando i comportamenti).
Consumo dell'acqua
3.
Nella tua azienda vengono messe in atto iniziative volte a ridurre il livello di
consumo di acqua
?
Es.: riciclo e riutilizzo dell’acqua
*
.
Si
No
*Trattamento dell'acqua utilizzata e delle acque reflue attraverso un altro ciclo prima che vengano destinate al trattamento finale e disperse nell'ambiente (GRI Sustainability Reporting Standards - GRI 303-3).
Viaggi, pendolarismo e attività di trasporto generiche
4.
Disponete di programmi o politiche per ridurre l'impatto ambientale causato da
viaggi, pendolarismo e attività di trasporto generiche
?
Es.: compensazione delle emissioni di CO
2
nei viaggi di lavoro, utilizzo di veicoli aziendali elettrici, adozione di politiche di car pooling o servizi navetta a basso impatto per i dipendenti pendolari.
Si
No
Emissioni di CO2
5.
Avete promosso o avete intenzione, in futuro, di promuovere alcune iniziative per
ridurre le emissioni di CO
2
o attuare programmi per compensare le emissioni di CO
2
?
Si
No
Gestione dei rifiuti
6.
Disponete di alcune misure specifiche per migliorare la
gestione dei rifiuti
che vanno oltre la conformità normativa in relazione a materiali specifici come carta, plastica, vetro e metallo, rifiuti pericolosi, compost (rifiuti organici)?
Si
No
Risorse riciclabili
7.
Utilizzate
risorse riciclabili e/o riciclate
per produrre e confezionare i prodotti primari della tua azienda
*
?
Si
No
*Fonti: GRI Sustainability Reporting Standards – GRI 301-1.
Riduzione dell'impatto ambientale
8.
La tua azienda prende in considerazione la
riduzione dell'impatto ambientale
, nell’ambito dell’
innovazione dei processi produttivi
?
Es.: riducendo il consumo di energia, le emissioni di carbonio, gli inquinanti atmosferici o dell’acqua.
Si
No
Principi dell'economia circolare
9.
La tua azienda considera i principi dell'
economia circolare
*
nell’ambito dell’
innovazione dei vostri prodotti e servizi
?
Es.: attraverso la riduzione del consumo di materie prime, l'utilizzo di materiali riciclati/riciclabili, la progettazione di prodotti o componenti che possono essere facilmente riutilizzati o riciclati.
Si
No
*Un'economia circolare è un approccio sistemico allo sviluppo economico progettato per apportare benefici alle imprese, alla società e all'ambiente. Al contrario del modello lineare “take-make-waste”, un'economia circolare è progettata per essere rigenerativa e mira a scindere gradualmente la crescita dal consumo di risorse finite.
Prodotti specifici
10.
La tua azienda fornisce
prodotti specifici che affrontano questioni ambientali
?
Es.: strumenti o tecniche che aiutano a ridurre il consumo di acqua o energia, strumenti o tecniche idonei a promuovere l'agricoltura rigenerativa o di precisione, sviluppo di materiali eco-compatibili.
Si
No
Partnership
11.
Incoraggiate/realizzate
partnership/altre iniziative per promuovere la sostenibilità ambientale
?
Es.: alleanze per l'acquisto di elettricità verde, impegni per l’efficienza energetica, piantumazione di alberi, adesione a iniziative nazionali o internazionali.
Si
No