Cambia lingua: EN

Il Libro Bianco di Generali e SDA Bocconi, una guida per la transizione sostenibile delle Pmi

La seconda edizione del Libro Bianco “Fostering Sustainability in Small and Medium-sized Enterprises”, promosso da Generali e realizzato da SDA Bocconi – School of Management Sustainability Lab, esplora i progressi delle Pmi europee nello sviluppo di attività di business sostenibili, le sfide che devono affrontare e ciò che la politica e la finanza possono fare per sostenerle.

La ricerca pubblica i risultati di un’ampia indagine condotta tra i titolari di Pmi sul loro approccio alla sostenibilità. Analizza inoltre come i Piani Nazionali di Ripresa e Resilienza possono includere iniziative in grado di sostenere queste aziende e in che modo i prodotti finanziari si evolvono in modo da agevolarne gli sforzi per la sostenibilità.

Principali evidenze

Il sondaggio sulle Pmi

  • C’è una crescente polarizzazione tra le aziende dotate di piani d’azione per la sostenibilità e quelle che non hanno adottato alcun piano
  • Il 41% dei titolari di Pmi intervistati ha dichiarato di avere adottato una strategia per la sostenibilità o che intende farlo nel prossimo futuro
  • Il 43 % afferma di non avere adottato alcun piano per rendere il proprio business più responsabile dal punto di vista ambientale e sociale, evidenziando un aumento rispetto al 20% di due anni fa
  • La maggior parte degli intervistati ha affermato che dotarsi di una strategia di business ambientale e sociale migliora la soddisfazione del cliente e la reputazione, aumenta l’efficienza e la quota di mercato.

Piani Nazionali di Ripresa e Resilienza (PNRR)

  • Gli Stati membri stanno superando l’obiettivo fissato per le iniziative orientate alla transizione verso un’economia più verde
  • Le Pmi possono beneficiare indirettamente di iniziative infrastrutturali e settoriali
  • Le Pmi possono beneficiare direttamente di iniziative volte a sostenere le singole aziende nella transizione sostenibile.

Accesso alla finanza sostenibile

  • Il mondo della finanza sta sviluppando un numero senza precedenti di prodotti ESG
  • Il numero di Pmi coinvolte è ancora limitato, anche se esistono esempi di buone pratiche
  • I sistemi di garanzia del credito, i Basket Bond e i prodotti assicurativi hanno il potenziale per offrire opzioni di finanziamento alle Pmi.

Documento 8448 KBDownload
Presentazione 237 KBDownload

 


Il Libro Bianco “Fostering Sustainability in Small and Medium-sized Enterprises”, promosso da Generali e realizzato da SDA Bocconi – School of Management Sustainability Lab, ha esaminato il rapporto tra sostenibilità e Pmi in otto Paesi europei (Austria, Repubblica Ceca, Francia, Germania, Ungheria, Italia, Spagna, Svizzera) nelle tre aree fondamentali di welfare, ambiente e senso della comunità.

Lo studio ha approfondito le principali linee di azione, i benefici e i fattori che favoriscono la realizzazione di iniziative sostenibili e le barriere che ostacolano le Pmi nell’adozione di un comportamento sostenibile.

In particolare, dal Libro Bianco emerge che:

  • le Pmi sono il fondamento dell’economia europea. Rappresentano quasi il numero totale di imprese che operano nell’Unione europea e generano più della metà del valore aggiunto totale. Le Pmi sono anche attori chiave nelle catene del valore europee e mondiali. Per questo sono essenziali nella transizione sostenibile europea
  • i progetti strutturati di sostenibilità permettono alle piccole e medie imprese l’accesso a filiere certificate e mercati globali e a fondi e risorse dedicate
  • anche se molte Pmi europee hanno già messo in atto iniziative di sostenibilità, soprattutto nelle aree del welfare, dell’ambiente e dell’impegno per la comunità, il loro approccio alla sostenibilità è ancora informale e non strutturato, con buoni spazi e margini di crescita
  • sensibilizzazione e sviluppo di competenze, finanza sostenibile, quadro normativo, strumenti volti a stimolare la domanda, rendicontazione su materialità e valutazione sono i cinque fattori fondamentali che promuovono la transizione sostenibile, concretamente espressa in specifici strumenti e iniziative
  • è fondamentale sviluppare ulteriormente tali iniziative sulla base di questi cinque fattori fondamentali, creando un “ecosistema” in cui decisori politici, grandi aziende, il sistema finanziario e il mondo accademico e della ricerca possano creare partnership pubblico-private per sostenere le Pmi.

Scopri di più nel Libro Bianco:

Full document 40068 KBDownload
Presentation 1605 KBDownload