Durante l’evento SME EnterPRIZE tenutosi a Bruxelles il 26 ottobre 2022, Generali ha riconosciuto i “Sustainability Heroes”, le imprese selezionate tra le oltre 6.600 Pmi partecipanti negli ambiti welfare, ambiente e senso della comunità, provenienti dai Paesi europei che hanno aderito al progetto: Austria, Croazia, Francia, Germania, Italia, Portogallo, Repubblica Ceca, Spagna e Ungheria.
R.U.S.Z. GmbH (Austria)
Un pioniere dell’economia circolare, che offre servizi di riparazione di apparecchiature elettriche ed elettroniche e nuovi modelli di consumo.
Callidus Group ltd. (Croazia)
Un progetto di ricerca e sviluppo per la trasformazione digitale e l’ottimizzazione della rete elettrica.
Sady sv. Prokopa s.r.o. (Repubblica Ceca)
Un frutteto biologico che coinvolge le persone con disabilità e offre formazione alla comunità
Cycle Terre (Francia)
Contribuire a limitare l’impronta di carbonio del settore edile con materiali eco-responsabili.
Mint future GmbH (Germania)
Una piattaforma che permette ai proprietari di veicoli elettrici di trasformare le quote di CO2 non emesse in denaro o progetti di sostenibilità.
Manual Divat Kft. (Ungheria)
Un’azienda a conduzione familiare specializzata nella manifattura di guanti che si impegna per la “slow fashion” e l’economia circolare.
Agrimad srl (Italia)
Un’azienda agricola e alimentare autosufficiente che si distingue per il proprio approccio nei confronti della comunità locale.
ALGAplus (Portogallo)
La coltivazione delle alghe: come catturare il carbonio negli oceani e gestire un’acquacoltura ittica sostenibile.
Nuevos Sistemas Tecnologicos S.L. - Navilens (Spagna)
Un innovativo QR code che consente alle persone ipovedenti di orientarsi in ambienti sconosciuti.
Durante l’evento SME EnterPRIZE tenutosi a Bruxelles il 28 settembre 2021, Generali ha riconosciuto i “Sustainability Heroes”, le imprese selezionate tra le oltre 6.000 Pmi partecipanti negli ambiti welfare, ambiente e senso della comunità, provenienti dai sette Paesi europei che hanno aderito al progetto: Austria, Repubblica Ceca, Francia, Germania, Ungheria, Italia e Spagna.
La prima edizione di SME EnterPRIZE ha i suoi “Sustainability Heroes”
Boutique Hotel Stadthalle (Austria)
Eco-hotel definito “passive house” – uno standard per l’efficienza energetica di un edificio, che riduce la sua impronta ecologica
CleverFarm (Repubblica Ceca)
Azienda agricola impegnata nello sviluppo di soluzioni intelligenti per gli agricoltori, come sensori basati sull’IoT e strumenti di agricoltura di precisione
Wanted Community (Francia)
Un progetto che mira a creare spazi inclusivi gestendo caffè-ristoranti responsabili e realizzando numerose iniziative di solidarietà
PlanA.Earth (Germania)
Una piattaforma SaaS (Software as a Service) certificata che utilizza l’intelligenza artificiale e basi scientifiche per la contabilità automatizzata dell’anidride carbonica, la decarbonizzazione, la gestione e la rendicontazione ESG
Virgin Oil Press Ltd. - Grapoila (Ungheria)
Azienda agricola che ha azzerato gli sprechi nei processi di produzione dei propri oli e ideato un programma relativo all’ambiente urbano per familiarizzare con la permacoltura
Natura Iblea-PaniereBio (Italia)
Azienda agricola con i più alti volumi produttivi biologici del Sud Italia, ha realizzato iniziative di welfare particolarmente significative per i propri dipendenti, in particolare durante la crisi pandemica
Rioma (Spagna)
Azienda attiva nel settore tessile, ha dato vita a una Fondazione che opera in Spagna e Sud America a sostegno dei giovani a rischio di esclusione sociale